Come fotografare la Pasqua in 5 suggerimenti

Indice dell’articolo:
- Nr. 1 crea dei patterns fotografici
- Nr. 2 cattura i preparativi
- Nr. 3 cattura le espressioni
- Nr. 4 occhio allo sfondo
- Nr. 5 foto di gruppo
- Impostazioni consigliate
- Attrezzatura consigliata
- Conclusione
- Approfondimenti
NR. 1 CREA DEI PATTERNS FOTOGRAFICI

NR. 2 CATTURA I PREPARATIVI

NR. 3 CATTURA LE ESPRESSIONI

NR. 4 OCCHIO ALLO SFONDO

- Prendi il teleobiettivo con la focale più lunga che hai. Si possono ottenere sufficienti risultati anche con il 18–55mm, ma se hai un obiettivo con una focale più lunga di 70mm le cose sono più semplici.
- Posizionati alla focale massima.
- Apri il diaframma al massimo (scatta in modalità Priorità Diaframma).
- Avvicinati al soggetto il più possibile (c’è un limite oltre al quale non puoi andare perché l’obiettivo non sarebbe in grado di mettere a fuoco).
- Trova una prospettiva tale che il soggetto si trovi il più distante possibile dallo sfondo dietro di se.
- Scatta!
NR. 5 FOTO DI GRUPPO

IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE

ATTREZZATURA CONSIGLIATA
